Terricciola (PI) 30 maggio 2001

Canapa e Scuola
dimostrazione di
Tessitura della Canapa
con AFRO<>telaio
per gli allievi della Scuola Elementare di Terricciola,
in visita al
Centro Culturale Canapa
E' forse la prima volta che un AFRO<>telaio
tesse la canapa.
Le sue classiche fibre sono infatti il cotone, la lana e la seta.
Le sue fibre moderne: i sintetici.
Qui si impiega un AFRO<>telaio
a struttura regolabile,
smontabile e portatile
in angolare metallico.
Questa struttura è realizzata nel laboratorio della
Fondazione Arte della Seta Lisio di Firenze
www.fondazionelisio.org
Le parti animate
del telaio provengono da Agbozume,
tranne gli afoke, che sono fatti a Klikor (da un guscio di cocco).
AFRO<>telaio installato
all'ingresso del
Centro Culturale Canapa diTerricciola (PI)
cchr@rcnet.it
Ghersi indossa un Battachari,
ricavato da una stoffa che ha tessuto nel
Blakhud Research Center di Klikor
http://www.hypertextile.net/blakhud
INFORMAZIONI - CONTATTO
E-mail
tel_055.224941 cell_033.86.76.26.91
Gli afro-telai
sono nomadi e amano l'aria aperta
>>> CALENDARIO
|