art
Boicoopart:
vedute rivedute di Firenze
in una mostra itinerante e animata
Firenze, 27 novembre 2004
Con il supporto grafico del Comune di Firenze, l'Istituto Arti
Pubbliche sviluppa, ricicla e diffonde nel territorio, immagini
emesse dalla recente mostra multimediale "Firenze la città
nuova", in Palazzo Vecchio.

Ingrandisci
Chi
passa per viale Giannotti
ha il piacere in questi giorni di assistere a una originale mostra
di arte su strada e di ascoltare le potenti note della celebre
banda Fiati Sprecati. Questo evento culturale e popolare trae
origine dal fatto che a Firenze si sta per aprire, in dicembre,
ancora un altro centro commerciale: la Coop Gavinana. Vari artisti
hanno prodotto duecento opere ispirandosi a questo moderno monumento,
che sta per cambiare la vita dell'intero quartiere di Gavinana.
Tutte le opere sono state montate su un cilindro semovente, che
transita per il quartiere, in compagnia di musicisti e teatranti,
per la gioia del pubblico e senza disturbare il traffico. L'iniziativa,
chiamata "Boicoopart", è promossa dall'Istituto
Arti Pubbliche IAP, che ha lo scopo di promuovere un'arte fatta
dalla gente, tra la gente e per la gente.
Il catalogo adesivo della mostra è curato da Sheila Grunico
per le Edizioni Fluo e sponsorizzato da CPA
Fi-Sud.
Ingrandisci
Con Boicoopart, Firenze si dimostra nuovamente la città capitale
delle mostre e degli eventi culturali, persino nei quartieri
periferici. Innanzitutto, Boicoopart si riferisce al movimento
artistico dei "Pittori Ambulanti": quegli artisti della
Russia pre-sovietica che, evasi dal ghetto di musei e gallerie,
esponevano direttamente al popolo quadri ispirati alla realtà
sociale. Inoltre, Boicoopart è riferibile alla ossessione
documentale del movimento Fluxus, all'umiltà mediatica
della Mail Art, all'arte adesiva di Guido Achille Cavellini,
all'aneddotica effimero-eterna di Daniel Spoerri, alla "non
arte" di Pablo Echaurren. E' innegabile infine, lo squisito
sapore carnevalesco (popolare e universale, come ha insegnato
bene Michail Bachtin) di questa iniziativa che irride, non soltanto
per i suoi contenuti, ma anche per le forme con cui si manifesta.
Con Boicoopart la poesia è nelle strade, come sempre.
Ingrandisci
Il
cilindro semovente
Il Cilindro è realizzato riciclando un unico blocco sedimentato
di affissioni urbane di mt. 6 x 1,80.
E' provvisto di mancorrenti e di feritoie per gli operatori che
si celano al suo interno.
Smontabile, si riduce in un rotolo, trasportabile a tracolla
anche su bici.
Nella foto: pre-installatzione
nell'atrio di CPA Fi-Sud
Ingrandisci
Il
catalogo adesivo
Xerografia su etichette adesive
in fogli A4.
Il Catalogo è distribuito in cambio della libera offerta
di una moneta qualsiasi.
Chi riceve il Catalogo è invitato a frammentarlo e disseminarlo
a suo piacimento.
>>> Testo critico
di Sheila Grunico
>>>
Catalogo
on-line http://www.cpafisud.org/boicoopart
>>>
Catalogo
on-the-spot
>>> In caso di cattura
|